Diaspro tenero di Sicilia
Ha tessitura irregolare, più o meno clastica con abbondanti concrezioni carbonatiche, in una matrice micritica variegata. Più raramente presenta un’elevata concentrazione organogena (lumachellato) o una disposizione isorientata delle venature